Dove la prevenzione incontra la cura
Il cancro è la seconda causa di morte al mondo. Secondo l’OMS nel 2035 sono attesi 23.9 milioni di nuove diagnosi e 14.6 milioni di decessi per cancro. Il mantenimento di salute e benessere nella popolazione (inclusiva di tutte le età, parità di genere ed eguaglianza sociale ed economica) e la gestione virtuosa e sostenibile del paziente oncologico sono strettamente correlate alla creazione di un percorso che consenta un proattivo empowerment dei soggetti a rischio e dei pazienti.Nell’ambito delle attività previste dal Progetto Terza Missione promosso dal Dipartimento di Scienze Chirurgiche Oncologiche e Gastroenterologiche dell’Università di Padova, è stato programmato un momento di confronto con i Medici di Medicina Generale, attori con un ruolo centrale nella sensibilizzazione dei soggetti sani e nel riferimento dei pazienti ai Centri specializzati nella diagnosi eterapia del cancro.Il focus del webinar sarà la prevenzione primaria e secondaria delle patologie neoplastiche, con un approfondimento sul percorso diagnostico terapeutico presso i Centri di riferimento a cui avviare i soggetti che in seguito a screening ricevono diagnosi di patologia oncologica.