
Upcoming events
10.05.2022 - Corso "I tumori ereditari gastrointestinali"
16:30 - Generalità delle malattie neoplastiche geneticamente determinate
(Prof.ssa G.N. Ranzani, Dott. M. Agostini -UNIPD, Dott.ssa F.Schiavi -IOV)
Generalità sui test genetici
Estrazione e conservazione del DNA, con riferimento alle normative di Legge
La classificazione delle varianti patogenetiche
Le varianti a significato incerto
17.05.2022 - Corso "I tumori ereditari gastrointestinali"
16:30 - Aspetti di anatomia patologica di interesse nelle sindromi neoplastiche ereditarie gastrointestinali
(Prof. M. Fassan -UNIPD, Prof. G.M. Pennelli -UNIPD)
- I polipi: adenomi, amartomi, polipi serrati
- La instabilità dei microsatelliti e la sindrome di Lynch
- Il carcinoma gastrico diffuso ereditario
- Generalità delle lesioni precancerose del pancreas: IPMN e PANIN
24.05.2022 - Corso "I tumori ereditari gastrointestinali"
16:30 - Aspetti clinici e management delle principali sindromi neoplastiche ereditarie
(Prof. EDL. Urso -UNIPD)
La sindrome di Lynch
La Poliposi Adenomatosa Familiare (FAP) e la sua forma attenuata (AFAP)
La poliposi MutYH correlata (MAP)
Le poliposi adenomatose senza mutazione nota in APC e MutYH
Le poliposi amartomatose: Peutz-jeghers, Juvenile Poliposis e Cowden sdr
Le poliposi serrate
31.05.2022 - Corso "I tumori ereditari gastrointestinali"
16:30 - Carcinoma gastrico e pancreatico familiare ed ereditario
(Dott.ssa M. Bencivenga - UNIVR, Dott. S. Paiella - UNIVR)
Il carcinoma gastrico familiare ereditario
Il carcinoma pancreatico familiare ed ereditario
07.06.2022 - Corso "I tumori ereditari gastrointestinali"
16:30 - Le manifestazioni ginecologiche delle sindromi neoplastiche ereditarie gastrointestinali
(Dott.ssa M. G. Tibiletti, ULSS 7 laghi-Varese)
Sorveglianza
Aspetti psicologici