Sezione AQ della didattica
La Commissione Didattica del Dipartimento svolge un ruolo preponderante nell’attuazione delle politiche e delle azioni legate al Sistema per l’Assicurazione della Qualità del Dipartimento.
La Commissione si occupa di:
- organizzare la programmazione didattica del Dipartimento e curarne il monitoraggio, anche attraverso l’esame dei questionari somministrati agli studenti;
- proporre l'attribuzione dei compiti didattici istituzionali dei docenti;
- presentare proposte nell'ambito dei progetti di miglioramento e di didattica innovativa;
- collaborare alla stesura del Piano strategico di Dipartimento e alle sue schede di Monitoraggio;
- monitorare i processi, esaminare e, se necessario, proporre eventuali azioni correttive in relazione alla didattica, in sinergia con la Commissione AQ;
- partecipare alla progettazione e revisione dell’Offerta Formativa, anche in relazione alla modifica dei corsi di studio esistenti o alla progettazione di nuovi corsi di studio;
- coordinare e verificare la distribuzione dei carichi didattici dei docenti in base alla normativa di Ateneo e ai fabbisogni formativi, garantendo l’equilibrio tra sostenibilità e qualità della didattica erogata;
- supportare il Comitato Ordinatore nelle procedure di attivazione del nuovo corso di studio del Dipartimento.
Composizione della Commissione Didattica del Dipartimento DiSCOG
La Commissione Didattica è composta da docenti afferenti al Dipartimento e da personale amministrativo, in rappresentanza delle diverse aree scientifico-disciplinari. Il Coordinamento è affidato al Direttore di Dipartimento. La composizione attuale è la seguente:
- Prof. Umberto Cillo – Direttore del Dipartimento
- Prof. Marco Krengli – Professore Ordinario
- Prof.ssa Lucrezia Furian – Professoressa Ordinaria
- Prof. Francesco Enrico D’Amico – Professore Associato
- Prof.ssa Giulia Pasello – Professoressa Associata
- Prof. Marco Rastrelli – Professore Associato
- Prof. Edoardo Vincenzo Savarino – Professore Associato
- Dott.ssa Silvia Giunco – Ricercatrice a Tempo Determinato (RTDb)
- Dott.ssa Lucia Moletta – Ricercatrice a Tempo Determinato (RTDb)
- Dott. Alberto Prosdocimo – Segretario Amministrativo del Dipartimento
Al Dipartimento afferiscono inoltre cinque Scuole di Specializzazione in:
Le Scuole hanno ottenuto la certificazione di Qualità ISO 9001:2015, che attesta il rispetto di standard formativi e organizzativi condivisi a livello nazionale e prevede l’adozione di un Sistema di Gestione per la Qualità orientato al miglioramento continuo della didattica e della attività assistenziali.